Packaging alimentare: la sicurezza certificata di Cartotecnica Jesina
Da pochi giorni si è concluso il 19° Salone Internazionale dell’Alimentazione, la più grande vetrina di visibilità internazionale del settore agroalimentare italiano.?Le 3.100 aziende espositrici hanno mostrato l’immagine di un comparto che continua a puntare sull’innovazione, proponendo ben 1.300 nuovi prodotti a
Sempre un passo avanti: l’immaginazione diventa realtà
E se fosse possibile azzerare la differenza che c’è tra progettazione e prodotto finito, tra idea e risultato, tra immaginazione e realtà? E se questa possibilità venisse data in mano al cliente nello stesso momento in cui è disponibile il concept
JOY-CON cartone e fantasia arriva Nintendo LABO!
Nintendo ha annunciato che il 27 aprile immetterà sul mercato LABO, un'idea che mescola gioco tradizionale e videogioco in un assetto completamente innovativo. Il cartone vivrà la sua rinascita come materiale di divertimento? Quanto l'industria cartotecnica può contribuire allo sviluppo di
Packaging alimentare sostenibile una sfida per il futuro
Da semplice contenitore a catalizzatore di valore aggiunto. Negli ultimi anni il packaging sta rivestendo un ruolo sempre più strategico per l’industria alimentare. ECO-PACKAGING PER LA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE Come rivela lo studio Mintel “Global packaging trends 2018”, la cultura usa e
Ultra violet il colore del 2018 secondo pantone
È un colore creativo e fantasioso, ma anche spirituale ed introspettivo, che simboleggia la metamorfosi, la transizione, il mistero e la magia: l’Ultra-Violet 18-3838, è il colore Pantone dell’Anno per il 2018. UNA SCELTA MAGICA E VISIONARIA Il Pantone Color Institute è la divisione
Cartotecnica Jesina lancia Spack! Il nuovo blog su packaging e dintorni
Arte, design, eco-sostenibilità, funzionalità, tecnologie di stampa e innovazione dei materiali, realtà aumentata e industria 4.0, aspetti psicologici e sociologici, saranno le tematiche protagoniste di SPACK, il nuovo blog sul variegato universo degli imballaggi che Cartotecnica Jesina lancia oggi sul web. SPACK sarà
Ecco a voi SPACK!
IL NUOVO BLOG DI CARTOTECNICA JESINA SU PACKAGING E DINTORNI Cosa significa parlare di packaging oggi? Quanto il packaging influenza il nostro modo di vedere la realtà, le nostre intenzioni di acquisto, il nostro stile di vita? E ancora, cosa c’è dietro a
Di padre in figlio – Come è andata a finire?
Come abbiamo già avuto modo di raccontare, l’Italia è una terra composta principalmente da imprese familiari (oltre 3,5 milioni su un totale di 4,3 milioni), che vengono messe duramente alla prova nel momento del passaggio generazionale. A testimoniarlo sono i dati relativi
Cartotecnica Jesina sul Sole 24 Ore del 29 novembre 2017
«Costruiamo valore aggiunto, sapendo che il valore aggiunto va cercato oltre i prodotti». Da questa citazione di Andrea Paoletti, direttore generale di Cartotecnica Jesina, prende il via l’articolo dedicato al tessuto imprenditoriale marchigiano di successo, pubblicato il 29 novembre scorso sul
Ciclo di Deming e stupor mundi
La sede di Cartotecnica Jesina è la città di Jesi, conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a Federico II di Svevia, l’imperatore che stupì il mondo. Uomo di ingegno eccezionale, fu letterato, statista, condottiero, legislatore. Oggi è ricordato