Vogliamo fare la differenza

Siamo partiti da piccoli gesti, attivando iniziative concrete per rendere la nostra produzione sempre più attenta alle esigenze del mercato e alle aspettative di chi lavora con e accanto a noi.

Nel tempo, le scelte compiute hanno contribuito a definire il nostro modo di lavorare.
Oggi continuiamo a evolverci con coerenza, mettendo in pratica un’idea di cambiamento che trova riscontro nei processi, nei prodotti e nelle relazioni.

Il nostro Report di Sostenibilità

Con il primo Report di Sostenibilità abbiamo raccontato il percorso avviato: dalle origini a oggi, passando per i risultati raggiunti e gli obiettivi che ci siamo dati.
Un documento che riflette il nostro approccio, le azioni integrate nella strategia aziendale e la volontà di continuare a migliorarci.
Ora stiamo lavorando al Bilancio di Sostenibilità 2024, con l’obiettivo di consolidare quanto costruito e rafforzare il dialogo con i nostri stakeholder.

-> Leggi il nostro Report di Sostenibilità 2023

Un piano d’azione concreto
Una strategia che evolve, ogni giorno

Il nostro piano d’azione si è evoluto: oggi è più strutturato, guidato da obiettivi chiari e da una visione che integra ambiente, persone e governance.
Pianifichiamo e gestiamo le attività con attenzione ai temi ambientali, sociali ed economici, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Miglioriamo costantemente ciò che facciamo; vogliamo fare la differenza. 

L’integrazione dei principi ESG fa parte del nostro approccio: orienta le decisioni, rafforza la coerenza strategica e apre nuove prospettive per l’azienda.

Un percorso condiviso

Abbiamo attivato un dialogo costante con le persone di Cartotecnica Jesina e con tutte le aree aziendali, per definire priorità e dare forma a progetti concreti, in grado di generare valore nel tempo.
La nostra capacità di innovare ci spinge a sviluppare soluzioni di packaging sempre più orientate ai principi dell’economia circolare, con un’attenzione crescente alla qualità dei materiali e alla riduzione degli sprechi.
Dal 2022, con il supporto di Tecno ESG – parte di Tecno Group – stiamo portando avanti un percorso strutturato per integrare i criteri ESG nei nostri processi aziendali.
Un passo fondamentale per rafforzare la nostra competitività e continuare a evolvere in modo solido e coerente.

Misurare, monitorare, agire

L’Assessment ESG certificato GRI ci ha permesso di valutare con metodo le nostre performance ambientali, sociali e di governance.

Da questa analisi è nato un piano strategico costruito su basi solide, con una roadmap chiara delle azioni da intraprendere nel tempo.
Abbiamo definito i nostri obiettivi tenendo conto di quattro pilastri fondamentali: Planet, People, Community e Company. 
Un approccio che ci guida nel migliorare i processi, rafforzare la qualità delle relazioni e generare valore per l’azienda e per chi lavora con noi.
La misurazione rende ogni traguardo monitorabile e condiviso.
Coinvolge tutte le aree aziendali e orienta le scelte in modo concreto, anche dal punto di vista economico.
Perché crescere significa anche saper leggere il presente e tradurlo in azioni efficaci e coerenti con ciò che siamo.

Integrazione ESG: una visione concreta, una leva strategica

Integrare i temi ESG nel nostro modello di business è una scelta che nasce da una visione chiara: valorizzare i prodotti tenendo conto dell’ambiente, delle persone e delle risorse.
Un approccio che accompagna da sempre il nostro modo di progettare, produrre, collaborare.
Le certificazioni ottenute rappresentano una conferma concreta di questo percorso.

Abbiamo definito nuove azioni per evolvere il nostro modello organizzativo, creare valore per tutti gli attori coinvolti, anticipare i cambiamenti, cogliere opportunità e affrontare i rischi con maggiore consapevolezza.

Nel tempo abbiamo ampliato obiettivi e azioni, integrandoli in una strategia che punta a generare risultati misurabili e duraturi.
Miglioriamo con metodo, agiamo con coerenza. 

La nostra filosofia

Le prestazioni ambientali, sanitarie e di sicurezza rappresentano per Cartotecnica Jesina un elemento essenziale per garantire elevati standard qualitativi.
Le azioni adottate per tutelare l’ambiente e promuovere la sicurezza sul lavoro sono formalizzate nella nostra Politica per la sicurezza e l’ambiente.
Prediligiamo l’uso di materie prime di origine forestale certificate FSC® o PEFC, e incoraggiamo i nostri clienti e fornitori a compiere scelte orientate alla tutela della biodiversità e degli ecosistemi forestali.

Certificazioni

Le certificazioni attestano l’adozione di sistemi organizzativi strutturati, in grado di garantire il controllo dei processi, l’efficienza operativa e la qualità del prodotto.

Pianificazione, monitoraggio e miglioramento continuo sono elementi centrali del nostro approccio. Per questo abbiamo scelto di adottare standard internazionali riconosciuti, che rappresentano una guida concreta nel nostro percorso.

14-2
ISO 14001:2015

Nel 2024 abbiamo ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 14001:2015, che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione Ambientale.
Questa certificazione conferma che adottiamo un sistema volto a monitorare gli aspetti ambientali legati alle nostre attività e a individuare azioni di miglioramento per ridurre progressivamente gli impatti ambientali.

45-2
ISO 45001:2018

Nel 2024 ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 45001:2018, che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Un riferimento tecnico che ci consente di sviluppare e applicare procedure orientate alla prevenzione, alla tutela delle persone e alla gestione dei rischi in ambito lavorativo.

Tavola disegno 5
FSC® – Forest Stewardship Council

Cartotecnica Jesina è in possesso della certificazione FSC® di Catena di Custodia (Chain of Custody – CoC), che garantisce la tracciabilità del cartone utilizzato, proveniente da foreste gestite in modo responsabile e certificate FSC®.
Questa certificazione consente l’utilizzo dell’etichetta FSC® sui nostri prodotti, permettendo una comunicazione chiara e verificabile della provenienza del materiale.

Tavola disegno 4
PEFC™ – Programme for the Endorsement of Forest Certification

Abbiamo ottenuto la certificazione PEFC™, che assicura la possibilità di acquistare e produrre articoli cartotecnici realizzati con materiali provenienti da foreste gestite secondo criteri riconosciuti di sostenibilità.
La certificazione garantisce la tracciabilità della materia prima lungo tutta la filiera.

Tavola disegno 6
Resy

Cartotecnica Jesina è associata al consorzio RESY GmbH, che promuove la raccolta e il riciclo degli imballaggi cellulosici in Germania.
L’utilizzo del logo RESY e del relativo numero identificativo sui nostri imballaggi facilita il corretto smaltimento da parte del consumatore finale, contribuendo al recupero del materiale e al suo reimpiego.

Il nostro biglietto da visita?
I clienti soddisfatti

I migliori brand che ci hanno scelto, mostraci anche tu di
che packaging sei fatto!

Abbiamo sempre una novità da raccontarti.
Sei pronto a mettere alla prova la tua curiosità?
Allora non perdere altro tempo e iscriviti alla nostra newsletter.

Iscriviti alla Newsletter



    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati, secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR).