Novità, approfondimenti e curiosità,
dalla nostra azienda al cuore del packaging.
-
CJ si apre al futuro.
il 2022 inizia all’insegna dello sviluppo per Cartotecnica Jesina che, dopo due anni di attenta gestione delle variabili di mercato dovute alla crisi pandemica, rilancia
-
Etichettatura ambientale obbligatoria 2022: le grafiche del tuo pack sono pronte?
Dopo una serie di rinvii, dubbi e chiarimenti è arrivato il momento dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 116/2020, provvedimento atto ad introdurre in Italia
-
Packaging in carta riciclata o carta vergine? Ecco come scegliere
In ottica sostenibilità il caos di informazioni tra gli addetti ai lavori (e non), regna sovrano: la corsa all’etichetta ‘sostenibile’, infatti, ha generato scelte guidate
-
Materie prime: una matassa da sbrogliare
La situazione globale relativamente alla disponibilità delle materie prime è notoriamente critica. Dai semiconduttori per gli apparati tecnologici, al legno, ai metalli alla carta: ogni
-
Sicurezza alimentare: quel passo in più
Con sicurezza alimentare, si intende quella serie di provvedimenti, tecnologie e materiali impiegati da un’azienda al fine di garantire ai consumatori un prodotto salubre. In
-
Contributo ambientale CONAI: cosa cambia?
La volontà di incrementare la sostenibilità delle attività industriali a livello europeo è ormai un concetto noto e in via di consolidazione, grazie ai provvedimenti
-
CJ ink: performance e velocità per gli inchiostri made in CJ
Nell’ambito dello sviluppo di una filosofia all around our customers, in CJ nel 2021 abbiamo introdotto una nuova area operativa: cj Ink. Seguendo il filone introdotto
-
Etichettatura ambientale: un aggiornamento dell’obbligo di legge
Le normative in materia ambientale si evolvono contestualmente alle tecnologie, alla consapevolezza di ciò che ci circonda e alle esigenze di aziende e consumatori. È di