Sicurezza alimentare: quel passo in più
Con sicurezza alimentare, si intende quella serie di provvedimenti, tecnologie e materiali impiegati da un’azienda al fine di garantire ai consumatori un prodotto salubre. In CJ nel 2020 abbiamo intrapreso un percorso di revisione delle nostre procedure (già conformi agli
Contributo ambientale CONAI: cosa cambia?
La volontà di incrementare la sostenibilità delle attività industriali a livello europeo è ormai un concetto noto e in via di consolidazione, grazie ai provvedimenti adottati dall’Unione Europea e recepiti dagli stati membri, ed alla crescente sensibilizzazione dell'opinione pubblica proprio
CJ ink: performance e velocità per gli inchiostri made in CJ
Nell’ambito dello sviluppo di una filosofia all around our customers, in CJ nel 2021 abbiamo introdotto una nuova area operativa: cj Ink. Seguendo il filone introdotto con cj prepress, area in cui vengono industrializzati i file grafici dei nostri clienti, abbiamo
Etichettatura ambientale: un aggiornamento dell’obbligo di legge
Le normative in materia ambientale si evolvono contestualmente alle tecnologie, alla consapevolezza di ciò che ci circonda e alle esigenze di aziende e consumatori. È di pochi mesi fa infatti l’introduzione del D.lgs. 116/2020 , un provvedimento atto a delineare i
Progettazione responsabile del packaging: un vantaggio verso il mercato, un vantaggio verso l’ambiente.
Nell’ambito dell’impegno di CJ verso la sostenibilità del packaging, uno degli asset più importanti è la progettazione dell’imballo ai fini del riciclo: secondo uno studio condotto da Doxa nei primi mesi del 2021, il 95% degli italiani è disposto a
Da una filosofia aziendale ad una certificazione internazionale: due nuovi traguardi per Cartotecnica Jesina
Essere sostenibili significa operare secondo uno schema che possa essere ripetuto nel tempo, tutelando tutte le parti coinvolte nel processo: l’ambiente, i clienti, i dipendenti e i fornitori. Nella sua storia, Cartotecnica Jesina ha naturalmente sviluppato la sua operatività intorno
Non dire “sostenibile” se…
Nel biennio 2019-2020, secondo un’indagine condotta da Greenplanner, il 94% dei consumatori italiani si è detto a favore dell’emanazione di una norma che obblighi i produttori ad indicare il grado di sostenibilità di un imballaggio. Sostenibile, tuttavia, è un termine che